“No one can pass through life, any more than he can pass through a bit of country, without leaving tracks behind, and those tracks may often be helpful to those coming after him in finding their way.” Robert Baden-Powell
Cerca nel Blog
venerdì 25 gennaio 2019
martedì 22 gennaio 2019
Le Isometrie
Etichette:
disegnoseconde,
isometrie,
rotazine,
simmetria,
traslazione
martedì 15 gennaio 2019
E' partito il progetto "Voli senza frontiere"
Il progetto prosegue....sono state realizzate e installate nelle chiostrine della scuola secondaria le mangiatoie per i nostri amici alati....;-)

Etichette:
labseconde,
lezioniseconde,
lipu,
migrazioni
giovedì 10 gennaio 2019
martedì 8 gennaio 2019
Proiezioni ortogonali prisma esagonale
Bentornati ragazzi!!
Cominciamo a ripassare le proiezioni ortogonali...con il prisma esagonale.
Di seguito trovate la foto di quanto fatto in classe (non ancora completo con tutte le lettere dei vertici) e anche una versione molto simile e completa recuperata in rete. Nella versione in rete le lettere sono disposte in maniera differente (ma non troppo). Trovate le differenze...
Per quelli più tecnologici allego anche un file .ggb che si può scaricare e visualizzare con Geogebra (software free) con la costruzione animata dell'intero esercizio.
P.O. prisma esagonale Geogebra
Istruzioni per la corretta consultazione del file geogebra:
Se hai scaricato un file in formato .ggb, allora devi installare sul tuo computer una delle ultime versioni di geogebra. Puoi scaricare il file installabile collegandoti al sito ufficiale www.geogebra.org ed effettuando il download.
Assicurati che nella finestra di disegno sia gi‡ attivata la barra di navigazione, con la quale potrai far avanzare di un passaggio alla volta tutte le operazioni fatte per lo svolgimento dello stesso. Potrà capitare che ad ogni singolo passaggio il disegno sembri non progredire: non preoccuparti continua ad avanzare (premendo la freccia destra) fino a far apparire le fasi successive. Puoi anche lanciare l'esecuzione automatica scegliendo il tempo di ogni singola progressione.
Buon lavoro..
Di seguito trovate la foto di quanto fatto in classe (non ancora completo con tutte le lettere dei vertici) e anche una versione molto simile e completa recuperata in rete. Nella versione in rete le lettere sono disposte in maniera differente (ma non troppo). Trovate le differenze...
![]() |
Esercizio fatto in classe |
![]() |
Esercizio recuperato in rete |
Per quelli più tecnologici allego anche un file .ggb che si può scaricare e visualizzare con Geogebra (software free) con la costruzione animata dell'intero esercizio.
P.O. prisma esagonale Geogebra
Istruzioni per la corretta consultazione del file geogebra:
Se hai scaricato un file in formato .ggb, allora devi installare sul tuo computer una delle ultime versioni di geogebra. Puoi scaricare il file installabile collegandoti al sito ufficiale www.geogebra.org ed effettuando il download.
Assicurati che nella finestra di disegno sia gi‡ attivata la barra di navigazione, con la quale potrai far avanzare di un passaggio alla volta tutte le operazioni fatte per lo svolgimento dello stesso. Potrà capitare che ad ogni singolo passaggio il disegno sembri non progredire: non preoccuparti continua ad avanzare (premendo la freccia destra) fino a far apparire le fasi successive. Puoi anche lanciare l'esecuzione automatica scegliendo il tempo di ogni singola progressione.
Buon lavoro..
Iscriviti a:
Post (Atom)