Completare la composizione modulare colorando gli spazi nei quadrati: utilizzare un colore caldo per gli spazi più grandi ed un colore freddo per gli spazi più piccoli.
“No one can pass through life, any more than he can pass through a bit of country, without leaving tracks behind, and those tracks may often be helpful to those coming after him in finding their way.” Robert Baden-Powell
Cerca nel Blog
lunedì 18 marzo 2019
Composizione modulare
Completare la composizione modulare colorando gli spazi nei quadrati: utilizzare un colore caldo per gli spazi più grandi ed un colore freddo per gli spazi più piccoli.
mercoledì 13 marzo 2019
Oggi faccio lezione io! Le lezioni degli studenti delle seconde classi
Oggi faccio lezione io! Edizione a.s. 2018-19
Cari alunni, il compito che vi assegno è di preparare una lezione su un prodotto alimentare da esporre alla classe secondo il calendario che pubblicherò successivamente sul sito.
La lezione dovrà avere le seguenti caratteristiche:
- Durata: 10-15 minuti
- Contenuto: presentazione del prodotto, luogo di produzione, ingredienti o materie prime utilizzate, tecnologie di produzione, varietà del prodotto, curiosità, ecc...
- Forma: powerpoint, padlet, video, esposizione orale.
Potete cercare informazioni sul vostro libro, su internet o anche chiedendo ai vostri genitori e amici.
Buon lavoro!!!
CLASSE 2B
CLASSE 2E
CLASSE 2D
Cari alunni, il compito che vi assegno è di preparare una lezione su un prodotto alimentare da esporre alla classe secondo il calendario che pubblicherò successivamente sul sito.
La lezione dovrà avere le seguenti caratteristiche:
- Durata: 10-15 minuti
- Contenuto: presentazione del prodotto, luogo di produzione, ingredienti o materie prime utilizzate, tecnologie di produzione, varietà del prodotto, curiosità, ecc...
- Forma: powerpoint, padlet, video, esposizione orale.
Potete cercare informazioni sul vostro libro, su internet o anche chiedendo ai vostri genitori e amici.
Buon lavoro!!!
CLASSE 2B
Nome | Prodotto | Data lezione | |
CLASSE 2E
Nome | Prodotto | Data lezione | |
CLASSE 2D
nome | prodotto | data lezione |
mercoledì 6 marzo 2019
Le centrali termoelettriche
Cosa sono le centrali termoelettriche? Come funzionano?
https://www.youtube.com/watch?v=Cb-Uv8HdMoU
Che differenze ci sono tra gli impianti a vapore, quelli a turbogas e quelli a ciclo combinato?
https://www.youtube.com/watch?time_continue=212&v=Fx_aRBG2A5U
Etichette:
centrali,
energia,
lezioniterze,
termoelettriche
Iscriviti a:
Post (Atom)