Cari alunni, nell'immagine presente in questo post sono descritti i 6 passi da seguire per realizzare la prima parte della squadratura. Ricordate che dovete utilizzare inizialmente la matita 2H, quella più dura che lascia meno segno sul foglio. Mi raccomando di disegnare tutto con tratto sottile e leggero, sia con la matita che con il compasso. Una volta arrivati al punto 6, ecco come dovete proseguire per completare il lavoro.
1. Avete quindi tracciato la cornice di squadratura e le mediane, ovvero i segmenti ortogonali che dividono il foglio in 4 parti dovete ripassare con la matita 2H solo gli 8 punti che avete trovato (A,B,C,D,E,F,G,H).
2. Ora dovete cancellare con la gomma le diagonali, gli archetti e le lettere con attenzione, senza piegare il foglio agli angoli.
3. Poi potete ripassare con la matita più tenera, la HB, sia la cornice che le mediane facendo attenzione a non fare segni doppi.
A questo punto avete completato la vostra squadratura.
Ultima cosa da fare è disegnare con la matita 2H le linee sopra il bordo superiore e sotto il bordo inferiore per poter scrivere il numero e titolo della tavola, la data, la classe e il vostro nome. segnate due puntini a 5 mm di distanza dai bordi e tracciate due linee parallele in modo da avere uno spazio di mezzo centimetro sia sopra che sotto la squadratura.
Avete finito, bravi!
Nessun commento:
Posta un commento