Cerca nel Blog

Cerca nel Blog




domenica 4 dicembre 2016

Il dodecalendaedro - Parte 1

Carissimi ragazzi delle seconde, ecco qui un breve ripasso della procedura per costruire il nostro "dodecalendaedro"
ovvero un dodecaedro col quale realizzeremo il calendario 2017.

Prima di tutto occorre prendere un foglio F4 non squadrato e tracciare la mediana orizzontale che lo divide in 2 parti (a 12 cm).
Poi a partire dal bordo sinistro del foglio contare 9 cm e segnare il punto O, centro di una circonferenza di raggio pari a 3 cm. Tracciare la circonferenza e costruire il primo pentagono inscritto seguendo la procedura seguente.


A questo punto occorre prolungare i lati del pentagono in entrambi i versi fino a formare dei triangoli verdi con le basi corrispondenti a ciascun lato. Collegare i vertici superiori dei triangoli fino ad ottenere un grande pentagono di colore blu. Infine tracciare la struttura portante in rosso del pentagono e prolungarla fino ad intersecare il grande pentagono blu. Ecco individuati altri 5 pentagoni neri costruiti sui lati del primo pentagono. Vedi figure sotto:




Fatto in classe




Nessun commento:

Posta un commento